Logo SWP I

PERCHÉ LA CULTURA È PREZIOSA.

Manillio sito web

Biografia

Manuel Liniger, meglio conosciuto come Manillio, aveva già preannunciato la sua linea con il suo primo album «Jede Tag Superstar» del 2009. O, per meglio dire, diverse: Da qualche parte tra il cool della grande città e l’orgoglio della piccola città, tra il portatore di occhiali da sole e il vagabondo che attraversa i muri, tra il poeta riflessivo e il rapper senza paura né colpa, i suoi versi e le sue sillabe spettacolarmente ritmati erano già allora.

«Irgendwo» ha poi lanciato un segnale ancora più chiaro nel 2013, dopo un’intensa fase di collaborazione con la sua crew, i tiratori scelti di battlerap e wordplay di Eldorado FM: Ecco qualcuno pronto a ridefinire il rap dialettale. «Irgendwo», entrato nella classifica svizzera degli album al numero 6, è come un film fatto di istantanee composite. Un reportage di un tempo tra i tempi. Uno sguardo generazionale dal finestrino del treno, riflessivo e di grande modernità.

Nel suo terzo album, «Kryptonit», il solettese che vive a Zurigo si spinge molto, molto più in là. L’album, prodotto per la maggior parte dai suoi produttori Sir Jai e Ruck P, è a volte una lussureggiante dichiarazione rap, a volte una pura sensazione di relax, a volte rabbia e tensione, a volte contemplazione, spesso riflessione, e ancora una volta una parabola. Ha pubblicato «Kryptonite Deluxe» nel luglio 2017 e l’album «Plus Minus» alla fine del 2018.

Allo stesso tempo, Manillio è riuscito a fare qualcosa che pochi sanno fare. È in grado di abbozzare un tema, di affrontarlo, di formare un’ossatura per una storia, di arredare una casa in modo tale che ognuno possa trovarvi la propria strada. O per dirla in altro modo: dipinge quadri che permettono a tutti di interpretarli, che risvegliano in ognuno associazioni leggermente diverse. Ultima pubblicazione: «No Biggie» (2022).

Manillio’s favorite…

Film

  • Moonrise Kingdom – Wes Anderson (2012)
  • Somewhere – Sofia Coppola (2010)
  • City of God – Fernando Meirelles, Kátia Lund (2002)

Musica

  • MTV Unplugged – Jay-Z (2001)
  • In Search Of – N*E*R*D (2001)
  • Esperanto – Freundeskreis (1999)

Trasmissione

  • A Waste of Time – ItsTheReal
  • F*ck Thats Delicious – Viceland
Panoramica privacy
Swissperform

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie sono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito sono più interessanti e utili per il visitatore.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito web e le pagine più popolari.

L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.