Comitato direttivo
Il Comitato direttivo viene eletto dall’Assemblea dei delegati. È composto complessivamente da 17 membri, nello specifico dalla presidenza e da 3 rappresentanti di ogni Gruppo di esperti.
PERCHÉ LA CULTURA È PREZIOSA.
Il Comitato direttivo viene eletto dall’Assemblea dei delegati. È composto complessivamente da 17 membri, nello specifico dalla presidenza e da 3 rappresentanti di ogni Gruppo di esperti.
La Commissione direttiva è composta dalla presidenza e dai cinque presidenti dei Gruppi di esperti. La Commissione direttiva, insieme alla direzione, si occupa delle attività quotidiane di SWISSPERFORM.
L’Assemblea dei delegati è l’organo supremo di SWISSPERFORM ed è composto da 50 delegati (20 interpreti, 20 produttori, 10 rappresentanti degli organismi di diffusione).
Dal 29 settembre 2023
Recapito dei formulari per la registrazione e le proposte di candidatura.
6 dicembre 2023
Termine ultimo per il rinvio dei nuovi contratti di affiliazione e di gestione per poter partecipare all’elezione dei delegati 2017.
31 dicembre 2023
Termine ultimo per inoltrare i formulari per la registrazione e le proposte di candidatura.
Termine ultimo per la presentazione dei nuovi contratti di affiliazione e di gestione per i candidati delegati.
Dal 24 febbraio 2024
Recapito delle schede elettorali.
12 aprile 2024 circa
Termine ultimo per inviare le schede elettorali.
I Gruppi di esperti sono responsabili per la ripartizione degli incassi di SWISSPERFORM nell’ambito dei singoli gruppi di aventi diritto, risp. del regolamento di ripartizione.
L’attuale società di revisione nominata dall’Assemblea dei delegati è Price Waterhouse Coopers.
Se in seno a un gruppo di aventi diritto si dovesse procedere a una votazione per corrispondenza, ai membri del corrispondente gruppo di aventi diritto che si sono iscritti per tempo nel registro elettorale verrà inviata una scheda elettorale entro il 28 febbraio 2017. I membri, unitamente alla scheda elettorale, riceveranno i nominativi dei candidati proposti, corredati dell’attività professionale che esercitano e delle eventuali informazioni sulle associazioni di categoria che sostengono la candidatura.
Ogni membro può indicare sulla scheda tanti nominativi scelti tra i candidati proposti quanti delegati spettano al corrispondente gruppo di aventi diritto. Ogni nominativo può essere indicato solo una volta. Indicazioni ripetute del candidato contano come voto unico. La scheda elettorale che contenesse più nomi del numero di delegati da eleggere sarà nulla.
Le schede elettorali devono essere spedite all’indirizzo di SWISSPERFORM entro il termine stabilito dalla direzione. Gli invii devono recare anche l’indirizzo del mittente. Le schede elettorali inviate anonimamente sono nulle.
Saranno eletti a delegato i candidati che otterranno il maggior numero di voti. In caso di parità di voti tra candidati, non potendo essere entrambi eletti, si decide per sorteggio. La relativa procedura verrà stabilita dalla direzione.
La votazione per corrispondenza potrebbe verificarsi per i gruppi di aventi diritto degli artisti interpreti (audio e audiovisivi) e dei produttori di opere audiovisive, a condizione che siano rispettati i presupposti. Qui troverà maggiori informazioni riguardanti l’elezione scritta.
Per il gruppo di aventi diritto dei produttori di fonogrammi la votazione scritta può verificarsi soltanto in considerazione dei 3 candidati da eleggere. Per maggiori informazioni La preghiamo di consultare il n. 13 del Regolamento elettorale.
La votazione per corrispondenza non è ammessa per il gruppo di aventi diritto degli organismi di diffusione.
Qualora in un gruppo di aventi diritto venisse proposto un numero di candidati maggiore a quello dei seggi spettanti al relativo gruppo si procederà all'interno del gruppo con un’elezione scritta dei delegati.
Se in un gruppo di aventi diritto venisse proposto un numero di candidati pari o inferiore a quello dei delegati spettanti al rispettivo gruppo, tutti i candidati proposti verranno considerati automaticamente eletti. I seggi non occupati con l'ordinaria procedura elettorale rimarranno vacanti fino alla successiva regolare elezione.
Come elettore: i nuovi membri che aderiscono a SWISSPERFORM tra il 30 settembre e il 6 dicembre dell'anno precedente a quello delle elezioni, possono iscriversi nel registro elettorale fino al 31 dicembre. Fa stato il timbro postale o la data dell'e-mail.
Come candidato: sono ammesse le proposte di candidatura di tutti i membri di SWISSPERFORM che hanno rispedito il nuovo contratto di affiliazione e di gestione debitamente firmato. Detto contratto, inviato loro da SWISSPERFORM nel corso dei mesi di maggio e giugno, va inoltrato prima del 31 dicembre dell'anno precedente a quello delle elezioni. Fa stato il timbro postale o la data dell'e-mail.
Per partecipare all'elezione dei delegati a SWISSPERFORM il membro deve inoltrare il formulario per la registrazione, ossia per le proposte di candidatura, debitamente compilato, al più tardi entro il 31 dicembre dell'anno precedente a quello delle elezioni. I membri dei gruppi di aventi diritto degli organismi di diffusione devono proporre un'eventuale candidatura entro il 31 dicembre. Fa stato il timbro postale o la data l'e-mail. Sarebbe comunque consigliabile inoltrare anzitempo il formulario per la registrazione, cioè per la proposta di candidatura. Così, se del caso, SWISSPERFORM potrebbe ancora segnalare eventuali inesattezze o errori di compilazione e il membro avrebbe la possibilità di rettificarli.
Ogni membro può proporre come delegati del proprio gruppo di aventi diritto un numero massimo di candidati pari al numero di delegati che spetta al gruppo stesso. Qualora un membro proponesse un numero di candidati superiore ai seggi disponibili, l'intera proposta non risulta valida.
Sì, sempre che siano soddisfatte le condizioni di cui all'art. 9 cpv. 3 degli statuti di SWISSPERFORM.
Affinché la proposta di candidatura sia valida dev'essere appoggiata da un'associazione rappresentativa della relativa categoria o da quattro membri del relativo gruppo di aventi diritto. Non è necessario che le quattro firme dei membri sostenitori di un gruppo di aventi diritto figurino sullo stesso modulo e non devono neanche essere state inoltrate dallo stesso elettore. Basta che sul totale dei formulari inoltrati siano state raggiunte almeno quattro firme per ogni candidato.
Affinché la proposta di candidatura sia valida dev'essere sostenuta da un’associazione rappresentativa della relativa categoria o da 30 membri del relativo gruppo di aventi diritto. Non occorre che le 30 firme dei membri che appoggiano la candidatura figurino nello stesso modulo e non devono neanche essere state inoltrate dallo stesso elettore. Basta se sul totale dei formulari inoltrati siano state raggiunte almeno 30 firme per ogni candidato.
Affinché una candidatura sia valida, il membro proposto come candidato deve soddisfare le seguenti condizioni:
La proposta di candidatura dev'essere presentata da altri membri dello stesso gruppo di aventi diritto. L’autocandidatura non è ammessa. I membri stessi non possono quindi proporsi come candidati. La proposta di candidatura dev'essere inoltrata per iscritto, entro il 31 dicembre 2023.
Può presentarsi come candidato ogni persona che è
Un mandato dura quattro anni.
L'elettore che, oltre a partecipare allo scrutinio, desidera proporre uno o più candidati per l'elezione dei delegati, dovrebbe compilare il formulario per intero e rispedirlo a SWISSPERFORM. Qualora volesse proporre più di un candidato, potrà copiare il modulo di registrazione e inoltrare il rispettivo numero di copie. A richiesta SWISSPERFORM mette a disposizione ulteriori moduli di registrazione.
L'elettore che vuole partecipare unicamente all'elezione dei delegati, deve compilare il n. I del formulario per la registrazione elettorale e rispedirlo a SWISSPERFORM.
I membri del gruppo di aventi diritto degli organismi di diffusione non devono iscriversi nel registro elettorale ma partecipano automaticamente all'elezione.
Ogni membro di un gruppo di aventi diritto può eleggere i delegati del proprio gruppo di aventi diritto, purché prima del 31 dicembre 2016 si sia iscritto nel registro elettorale compilando il formulario per la registrazione elettorale e che abbia luogo una votazione per corrispondenza.
I membri dei gruppi di aventi diritto degli organismi di diffusione non devono iscriversi nel registro elettorale perché partecipano automaticamente all'elezione.
L'assemblea dei delegati di SWISSPERFORM è composta dai cinque gruppi di aventi diritto di SWISSPERFORM, segnatamente:
Il formulario per la registrazione elettorale si compone di due parti. Nella prima è consentito al membro di iscriversi nel registro elettorale, qualora volesse votare in caso di votazione scritta. Nella seconda parte, si possono proporre uno o più candidati (proposta di candidatura).
I membri del gruppo di aventi diritto degli organismi di diffusione non devono iscriversi nel registro elettorale ma partecipano automaticamente all'elezione.
L'elezione dei delegati si svolge in due fasi. Nella prima fase, i membri che desiderano partecipare alle elezioni in qualità di elettori devono iscriversi nel registro elettorale (salvo i membri del gruppo di aventi diritto degli organismi di diffusione). Contemporaneamente i membri hanno la possibilità di proporre candidati per l'elezione dei delegati.
Qualora venisse proposto un numero maggiore di candidati rispetto al numero di seggi spettanti al relativo gruppo, nella seconda fase si procederà alla votazione per corrispondenza. Alla votazione scritta possono partecipare tutti i membri che si sono iscritti nel registro elettorale. Qui troverà maggiori ragguagli in merito.
I membri dei gruppi di aventi diritto degli organismi di diffusione (fase 1 e 2) e dei produttori di fonogrammi (fase 2) sono sottoposti a disposizioni speciali.