Logo SWP I

PERCHÉ LA CULTURA È PREZIOSA.

Comitato direttivo

Il Comitato direttivo viene eletto dall’Assemblea dei delegati. È composto complessivamente da sei a otto membri:

  • Presidente
  • Rappresentanti dei gruppi d’esperti; cinque membri (tra i quali viene eletto a rotazione il Vicepresidente)
  • Membri indipendenti; un massimo di due membri

Presidenza

Organizzazione
Danièle Wüthrich-MeyerPresidente
Organizzazione
Bruno MartyVicepresidente

Rappresentanti dei gruppi d'esperti/Membri indipendenti

Organizzazione
Ernst J. BremInterpreti audiovisivi
Organizzazione
Bruno MartyInterpreti audio
Organizzazione
Thomas TriboletProduttori di opere audiovisive

Rappresentanti dei gruppi d'esperti/Membri indipendenti

Organizzazione
Lorenz HaasProduttori di fonogrammi
Organizzazione
Catherine Mettraux KauthenOrganismi di diffusione
Organizzazione
Markus NaefMembro indipendente

Supplenti dei rappresentanti dei gruppi d’esperti

I supplenti possono agire come assessori con voto consultivo.

Supplenti dei rappresentanti dei gruppi d’esperti

Organizzazione
Daniel AebiInterpreti audiovisivi
Organizzazione
Beat SantschiInterpreti audio
Organizzazione
Christof NeracherProduttori di opere audiovisive

Supplenti dei rappresentanti dei gruppi d’esperti

Organizzazione
Stefan PlantaProduttori di fonogrammi
Organizzazione
Jascha Schneider-MarfelsOrganismi di diffusione

Assemblea dei delegati

L’Assemblea dei delegati è l’organo supremo di SWISSPERFORM ed è composto da 50 delegati (20 interpreti, 20 produttori, 10 rappresentanti degli organismi di diffusione).

Durata del mandato: da giugno 2021 a giugno 2025

Interpreti audiovisivi (8)

  • Bischoff Kai Uwe
  • Davidson Cheyne
  • Löwe Sandra
  • Röthlisberger Ursula
  • Rohner Eric
  • Rüegg Jonas
  • Schönen Irina
  • Semelet Frank

Interpreti audio (12)

  • Giger Ursina
  • Kaelin Monika
  • Laake Andreas
  • Nett Cla F. †
  • Rothenberger Micha
  • Rudasigwa Jocelyne
  • Spillmann Matthias
  • Stoll Lisa
  • Suter Gerhard Catherine
  • Trummer Christoph
  • Trütsch Sepp
  • Whitcher Marena

Produttori di opere audiovisive (8)

  • Baur Gabriel
  • Beck Peter
  • Blaser Adrian
  • Eichenberger Stefan
  • Lusser Francine
  • Neracher Christof
  • Pini Michela
  • Raeber Jonas

Produttori di fonogrammi (12)

  • Born Julie
  • Camenzind Roman
  • Dimenstein Jack
  • Fighera Christian
  • Fölmli Walter
  • Geisser Martin
  • Glauner Jörg
  • Haas Lorenz
  • Planta Stefan
  • Rosa Oliver
  • Sacchi Ivo
  • Schmuki Fabienne

Organismi di diffusione (10)

  • Bolle Denise
  • Maffucci Marco
  • Muerner Martin
  • Nicolet Danielle
  • Pinna Rossano
  • Ruckstuhl Simone
  • Savary Thierry
  • Schneider-Marfels Jascha
  • Schweingruber Gabriele
  • Winkelmann Julien

Prima dell’elezione dei delegati

29 settembre 2028
Invio dell’e-mail per la registrazione elettorale online. (Eccezione organismi di diffusione: in questo gruppo di aventi diritto non viene effettuata alcuna iscrizione elettorale.)
Le candidature per le elezioni dei delegati del 2029 possono essere presentate fino al 31 dicembre 2028 alle modalità indicate nell’e-mail.

15 dicembre 2028
Tutti i membri che hanno stipulato un contratto di affiliazione e di gestione valido entro il 15 dicembre 2028 saranno considerati elettori per le elezioni dei delegati del 2029.

31 dicembre 2028, ore 18.00
Termine ultimo per la registrazione elettorale e le proposte di candidatura.

Svolgimento delle elezioni online

Se il numero di candidature oltrepassa il numero di seggi disponibili, verranno indette le elezioni online.
Nel caso in cui i delegati vengano proposti in numero pari od inferiore al numero di seggi disponibili, le persone proposte verranno considerate «tacitamente» elette.

26 febbraio 2029
Invio di un’e-mail di informazione per lo svolgimento delle elezioni online (elezioni dei delegati 2029).

19 aprile 2029, ore 18.00
Termine ultimo per la votazione per le elezioni online 2029.

Gruppi d’esperti

I Gruppi d’esperti sono responsabili per la ripartizione degli incassi di SWISSPERFORM nell’ambito dei singoli gruppi di aventi diritto, risp. del regolamento di ripartizione.

Interpreti audiovisivi

  • Brem Ernst J. (Presidente)
  • Aebi Daniel
  • Bischoff Kai Uwe
  • Graf Elisabeth
  • Nigon Jean-Christoph
  • Schärer Anja Martina
  • Streiff Samuel

Interpreti audio

  • Marty Bruno (Presidente)
  • Baiker René
  • Jaquemet Yvan
  • Oesch Melanie
  • Rhyner Muriel
  • Santschi Beat
  • Schweidler Philipp

Produttori di opere audiovisive

  • Tribolet Thomas (Presidente)
  • Baur Gabriel
  • Eberle Stefan
  • Eichenberger Stefan
  • Lusser Francine
  • Neracher Christof
  • Tuna Derya

Produttori di fonogrammi

  • Haas Lorenz (Presidente)
  • Born Julie
  • Glauner Jörg
  • Planta Stefan
  • Ryser Andreas
  • Sacchi Ivo
  • Schmuki Fabienne

Organismi di diffusione

  • Mettraux Kauthen Catherine (Presidente)
  • Ambühl Fanny
  • Bachmann Jürg
  • Muerner Martin
  • Palomares Andres
  • Schneider-Marfels Jascha
  • Somaini Rinaldo

Ufficio di revisione

L’attuale società di revisione nominata dall’Assemblea dei delegati è OBT AG.

Se è prevista un'elezione scritta (online) in un gruppo di aventi diritto, i membri del gruppo di aventi diritto interessati che si sono registrati in tempo utile nel registro elettorale riceveranno un'e-mail con i dati di accesso alle elezioni online entro il 24 febbraio dell'anno elettorale. In questo tool online è possibile accedere all'elenco dei candidati validamente nominati, con l'indicazione della loro attività professionale e, se del caso, delle organizzazioni di categoria che sostengono la rispettiva candidatura.

Ogni membro può indicare sulla scheda tanti nominativi scelti tra i candidati proposti quanti delegati spettano al corrispondente gruppo di aventi diritto.Ogni candidato può essere eletto una sola volta. Non sono possibili candidature multiple.

Le elezioni durano fino a una data stabilita dal Comitato esecutivo.

Saranno eletti a delegato i candidati che otterranno il maggior numero di voti. In caso di parità di voti tra candidati, non potendo essere entrambi eletti, si decide per sorteggio. La relativa procedura verrà stabilita dal Comitato esecutivo.

La votazione per corrispondenza potrebbe verificarsi per i gruppi di aventi diritto degli artisti interpreti (audio e audiovisivi) e dei produttori di opere audiovisive, a condizione che siano rispettati i presupposti. Qui troverà maggiori informazioni riguardanti l’elezione scritta.

Per il gruppo di aventi diritto dei produttori di fonogrammi la votazione scritta può verificarsi soltanto in considerazione dei tre candidati da eleggere. Vedi n. 13 del regolamento elettorale.

La votazione scritta (online) non è ammessa per il gruppo di aventi diritto degli organismi di diffusione (vedi n. 14 del regolamento elettorale). Qualora il numero di proposte elettorali superi il numero di seggi disponibili per i delegati, si ricorre a una procedura separata per l'assegnazione dei seggi (art. 9 cpv. 6 dello Statuto di SWISSPERFORM).

Qualora in un gruppo di aventi diritto venisse proposto un numero di candidati maggiore a quello dei seggi spettanti al relativo gruppo, si procederà a un'elezione scritta (online) dei delegati.

Se in un gruppo di aventi diritto venisse proposto un numero di candidati pari o inferiore al numero di posti disponibili per i delegati, tutti i candidati proposti verranno considerati automaticamente eletti.

I seggi di delegato non occupati con l'ordinaria procedura elettorale rimarranno vacanti fino alla successiva regolare elezione.

Come elettore: i nuovi membri che aderiscono a SWISSPERFORM tra il 30 settembre e il 15 dicembre dell'anno precedente a quello delle elezioni, possono iscriversi nel registro elettorale fino al 31 dicembre. È determinante la data di iscrizione online.

Come candidato: tutti i membri di SWISSPERFORM che hanno rispedito il nuovo contratto di affiliazione e di gestione debitamente firmato entro il 31 dicembre dell'anno precedente l'anno elettorale possono candidarsi. È determinante la data di iscrizione online.

Per partecipare all'elezione dei delegati, il membro deve aver completato la registrazione elettorale (online). Le proposte di candidatura devono essere compilate e inviate a SWISSPERFORM (per e-mail o per posta) entro il 31 dicembre dell'anno precedente a quello delle elezioni. I membri dei gruppi di aventi diritto degli organismi di diffusione devono proporre un'eventuale candidatura entro il 31 dicembre. La data di consegna online è determinante. È consigliabile presentare la registrazione online o le proposte di candidatura in anticipo, in modo da avere tempo sufficiente per eventuali modifiche richieste da SWISSPERFORM.

Ogni membro può proporre come delegati del proprio gruppo di aventi diritto un numero massimo di candidati pari al numero di delegati che spetta al gruppo stesso. Qualora un membro proponesse un numero di candidati superiore ai seggi disponibili, l'intera proposta non risulta valida.

Sì, sempre che siano soddisfatte le condizioni di cui all'art. 9 cpv. 3 degli statuti di SWISSPERFORM.

Affinché la proposta di candidatura sia valida dev'essere appoggiata da un'associazione rappresentativa della relativa categoria o da quattro membri del relativo gruppo di aventi diritto. Non è necessario che le quattro firme dei membri sostenitori di un gruppo di aventi diritto figurino sullo stesso modulo e non devono neanche essere state inoltrate dallo stesso elettore.

Affinché la proposta di candidatura sia valida dev'essere sostenuta da un’associazione rappresentativa della relativa categoria o da 30 membri del relativo gruppo di aventi diritto. Non occorre che le 30 firme dei membri che appoggiano la candidatura figurino nello stesso modulo e non devono neanche essere state inoltrate dallo stesso elettore.

Affinché una candidatura sia valida, il membro proposto come candidato deve soddisfare le seguenti condizioni:

  • tanto la persona proposta quanto quella che la propone devono aver firmato il contratto di affiliazione e di gestione attuale di SWISSPERFORM ;
  • il proponente e la persona proposta appartengono allo stesso gruppo di aventi diritto di SWISSPERFORM;
  • il membro che propone un/a candidato/a, garantisce a) d'aver informato la persona proposta e che (b) quest'ultima è disposta ad accettare un'eventuale elezione (garanzia d'informazione);
  • il/la candidato/a può contare sull'appoggio necessario (da un'organizzazione rappresentativa o dal numero di membri richiesto).

La proposta di candidatura dev'essere presentata da altri membri dello stesso gruppo di aventi diritto. L’autocandidatura non è ammessa. I membri stessi non possono quindi proporsi come candidati. La proposta di candidatura dev'essere inoltrata per iscritto (online), entro il 31 dicembre dell'anno precedente a quello delle elezioni.

Può presentarsi come candidato ogni persona che è

  • membro di SWISSPERFORM; o che
  • rappresenta un'impresa (produttori o organismi di diffusione), membro di SWISSPERFORM.

Un mandato dura quattro anni.

L'elettore che, oltre a partecipare allo scrutinio, desidera proporre uno o più candidati per l'elezione dei delegati, deve compilare il formulario per intero e rispedirlo a SWISSPERFORM (online o per posta). Se si propongono più candidati, è possibile inviare più moduli di registrazione alle elezioni.

Chi desidera partecipare alle elezioni dei delegati solo come elettore deve registrarsi online per le elezioni.

I membri dei gruppi di aventi diritto degli organismi di diffusione non devono iscriversi nel registro elettorale perché partecipano automaticamente all'elezione.

Ogni membro di un gruppo di aventi diritto può eleggere i delegati del proprio gruppo di aventi diritto, purché prima del 31 dicembre dell'anno precedente a quello delle elezioni si sia iscritto online nel registro elettorale per la registrazione elettorale e che abbia luogo una votazione scritta (online).

I membri dei gruppi di aventi diritto degli organismi di diffusione non devono iscriversi nel registro elettorale perché partecipano automaticamente all'elezione.

L'assemblea dei delegati di SWISSPERFORM è composta dai cinque gruppi di aventi diritto di SWISSPERFORM, segnatamente:

  • 12 delegati degli interpreti audio,
  • 8 delegati degli interpreti dell’audiovisivo,
  • 12 delegati dei produttori di fonogrammi,
  • 8 delegati dei produttori di opere audiovisive,
  • 10 delegati degli organismi di diffusione.

Con la registrazione online si viene iscritti nel registro elettorale di SWISSPERFORM e si ha quindi la possibilità di partecipare a un'elezione scritta (online). Contestualmente alla registrazione, si ha la possibilità di proporre uno o più candidati delegati (proposta elettorale).

L’elezione dei delegati si svolge in due fasi. Nella prima fase, i membri che desiderano partecipare alle elezioni in qualità di elettori devono iscriversi nel registro elettorale di SWISSPERFORM (salvo i membri del gruppo di aventi diritto degli organismi di diffusione). Contemporaneamente i membri hanno la possibilità di proporre candidati per l’elezione dei delegati. Qui troverà maggiori ragguagli in merito.

Qualora venisse proposto un numero maggiore di candidati rispetto al numero di seggi spettanti al relativo gruppo, nella seconda fase si procederà alla elezione scritta (online). Alla votazione scritta possono partecipare tutti i membri che si sono iscritti nel registro elettorale.

I membri dei gruppi di aventi diritto degli organismi di diffusione (fase 1 e 2) e dei produttori di fonogrammi (fase 2) sono sottoposti a disposizioni speciali (art. 13 e art. 14 del regolamento per l’elezione dei delegati).