SWISSPERFORM rappresenta due categorie die produttori: i produttori di opere audiovisive come produttori di film e i produttori di fonogrammi come i produttori di supporti audio.
PERCHÉ LA CULTURA È PREZIOSA.
SWISSPERFORM rappresenta due categorie die produttori: i produttori di opere audiovisive come produttori di film e i produttori di fonogrammi come i produttori di supporti audio.
I produttori di opere audiovisive (produttori di film) hanno sempre diritto ai compensi da parte di SWISSPERFORM, quando le loro produzioni vengono utilizzate dalle emittenti televisive.
La ripartizione delle indennità ai produttori di opere audiovisive viene effettuata dalla Suissimage su incarico di SWISSPERFORM.
Al fine di poter compartecipare alla ripartizione, i produttori di opere audiovisive devono essere iscritti a SWISSPERFORM o aver incaricato quest’ultima di tutelare i propri diritti di protezione affini. I diritti dei produttori con sede all’estero vengono di norma regolamentati in virtù di contratti di tutela con le società di gestione straniere del paese di residenza.
La ripartizione dei proventi per i produttori di opere audiovisive ha luogo di volta in volta in concomitanza con la ripartizione presso Suissimage.
Laddove, dopo la ripartizione, venisse rilevato che un membro di Suissimage avrebbe diritto a dei compensi in virtù dei diritti di protezione affini, ma non è ancora iscritto a SWISSPERFORM, verrà contattato per iscritto da quest’ultima.
Se vi transferite, fateci sapere il vostro nuovo indirizzo in modo che le nostre lettere di ripartizione vi raggiungano.
Associazione Svizzera per gli appalti pubblici
Marktgasse 1
Casella postale 2276
8401 Winterthur
Associazione svizzera dei produttori di film (SFP)
Zinggstrasse 16
3007 Berna
Swissfilm Association (SFA)
Weinbergstrasse 148
8006 Zurigo
swissfilm.org
T + 41 79 797 47 77 (Susann Vogel)
office@swissfilm-association.ch
Schweizerischer Video-Verband (SVV)
Netzibodenstrasse 238
4133 Basilea
T +41 61 816 94 97
info@svv-video.ch
Associazione svizzera regia e sceneggiatura di film (ARF/FDS)
Neugasse 6
8005 Zurigo
arf-fds.ch
T +41 44 253 19 88
info@arf-fds.ch
GSFA Groupement Suisse du Film d’Animation
Zinggstrasse 16
3007 Berna
swissanimation.ch
T +41 31 394 00 02
info@swissanimation.ch
Gruppe Autoren Regisseure Produzenten GARP
Casella postale
8034 Zurigo
garp-cinema.ch
T +41 44 422 47 70
garp-cinema.ch
IG Unabhängige Schweizer Filmproduzenten
c/o Advokatur Gartenhof
Gartenhofstrasse 15
Casella postale 9819
8036 Zurigo
independentproducers.ch
T +41 43 317 18 73
info@independentproducers.ch
Per qualsiasi domanda, non esitate a contattarci. Inoltre, potete rivolgere le vostre domande riguardanti la ripartizione anche direttamente a Suissimage:
Suissimage
Neuengasse 23
Casella postale
3001 Bern
E-mail
T +41 31 313 36 55
Sì. Suissimage ripartisce i compensi derivanti dai proventi connessi ai diritti d’autore, mentre SWISSPERFORM anche quelli connessi ai diritti di protezione affini.
La ripartizione viene effettuata dalla Suissimage. I relativi dati sulla diffusione vengono ricavati dalla banca dati di Suissimage. Quest’ultima calcola anche i compensi per i produttori di opere audiovisive, i cui proventi sono connessi ai diritti di protezione affini.
No. Non esiste più un’affiliazione in forma associata. Deve iscriversi direttamente a SWISSPERFORM.
I produttori di fonogrammi (produttori di supporti audio) relativi a registrazioni che vengono utilizzate dalle emittenti radiofoniche e televisive hanno diritto ai compensi da parte di SWISSPERFORM.
Secondo i regolamenti di distribuzione attualmente in vigore, si applica il seguente sistema per ogni anno di utilizzo: dapprima si effettua una ripartizione secondo l’airplay (la cosiddetta «ripartizione in base all’uso»). Ciò riguarda tutte le registrazioni notificate dalle emittenti radio e TV interessate dalla ripartizione e che possono essere attribuite in modo univoco a una registrazione di un avente diritto. È possibile così differenziare tra le registrazioni attribuibili e quelle non attribuibili. Di conseguenza la somma disponibile per la ripartizione annuale viene suddivisa percentualmente: la prima quota viene ripartita in base all’uso, come sopra accennato; la seconda viene ripartita a seconda delle quote di mercato degli aventi diritto (la cosiddetta «ripartizione in funzione del fatturato»).
In questo modo SWISSPERFORM può garantire per i produttori di fonogrammi, che ogni anno i fondi vengano destinati alla ripartizione pressoché in modo completo.
Sono considerati produttori di fonogrammi (produttori di supporti audio) le persone fisiche e giuridiche aventi responsabilità organizzativa ed economica delle registrazioni sonore allestite legalmente, che sono destinate in una gran quantità al commercio sotto un’etichetta.
I produttori di fonogrammi che risiedano in Svizzera, o la cui sede sia in Svizzera o che abbiano cittadinanza svizzera possono diventare membri di SWISSPERFORM.
I titolari di diritti con sede all’estero così come le persone che hanno acquisito in un secondo tempo i diritti di produttore oppure sono persone aventi diritto alla riscossione, possono incaricare SWISSPERFORM della gestione dei loro diritti in qualità di committente.
Con la revisione statutaria del 2009 è stata abolita l’iscrizione in forma associata, il che comporta, che tutti i produttori di supporti audio si debbano iscrivere singolarmente a SWISSPERFORM.
Non sono considerati produttori di supporti audio in specie manager, maestri del suono, ingegneri del suono, studi d’incisione, direttori di produzione, produttori artistici, editori di musica, produttori di matrici o produttori di glass master, fabbriche di pressaggio, officine di riproduzione, importatori paralleli e produttori di supporti audio pirata.
Per quanto riguarda le date dei conteggi e dei pagamenti nel 2025, desideriamo informarvi che stiamo modificando completamente il nostro sistema di distribuzione all’interno della nostra strategia di digitalizzazione.
Nell’ambito della ripartizione connessa all’uso per i produttori di fonogrammi, sono in corso modifiche fondamentali per quanto riguarda la registrazione dei repertori. Vi informeremo entro il 18 aprile 2025 su ciò che deve essere fatto. La procedura per la ripartizione connessa al fatturato rimane invece invariata.
SWISSPERFORM gestisce una banca dati nella quale sono documentate le registrazioni, comprese le informazioni sul produttore. SWISSPERFORM completa tali informazioni solo se ne è in possesso. In tale contesto, è importante che lei sia in possesso di un contratto valido con SWISSPERFORM.
I compensi di ripartizione possono essere calcolati per lei solo se nella banca dati è stato registrato il suo diritto su una registrazione.
Con la dichiarazione del fatturato, i produttori di fonogrammi notificano il loro diritto a partecipare alla ripartizione in funzione del fatturato. Le quote degli aventi diritto che non raggiungono l’importo di CHF 50.– per ogni dichiarazione non saranno versate. Le comunicazioni del fatturato inferiore a CHF 500.– non verranno eseguite.
Le comunicazioni del fatturato avvengono esclusivamente tramite il modulo di notifica A che va inoltrato a SWISSPERFORM. Il formulario di notifica è disponibile in lingua tedesca, francese e inglese.
Per maggiori informazioni sulla procedura di ripartizione, consultare il Regolamento di ripartizione (in inglese).
Per poter prendere in considerazione la vostra relazione nella ripartizione connesse al fatturato (secondo la quota di mercato), è necessaria un'iscrizione valida a SWISSPERFORM. La nostra divisione membri sarà lieta di assistervi: info@swissperform.ch.
Per poter prendere in considerazione la vostra relazione nella ripartizione connesse al fatturato (secondo la quota di mercato), è necessaria un'iscrizione valida a SWISSPERFORM. La nostra divisione membri sarà lieta di assistervi: info@swissperform.ch.
Se vi transferite, fateci sapere il vostro nuovo indirizzo in modo che le nostre lettere di ripartizione vi raggiungano.
Associazione Svizzera per gli appalti pubblici
Marktgasse 1
Casella postale 2276
8401 Winterthur
Associazione svizzera dei produttori di film (SFP)
Zinggstrasse 16
3007 Berna
Swissfilm Association (SFA)
Hermetschloostrasse 77
8048 Zurigo
swissfilm.org
T + 41 79 797 47 77 (Susann Vogel)
info@swissfilm-association.ch
Schweizerischer Video-Verband (SVV)
Netzibodenstrasse 238
4133 Basilea
T +41 61 816 94 97
info@svv-video.ch
Associazione svizzera regia e sceneggiatura di film (ARF/FDS)
Neugasse 6
8005 Zurigo
arf-fds.ch
T +41 44 253 19 88
info@arf-fds.ch
GSFA Groupement Suisse du Film d’Animation
Zinggstrasse 16
3007 Berna
swissanimation.ch
T +41 31 394 00 02
info@swissanimation.ch
Gruppe Autoren Regisseure Produzenten GARP
Casella postale
8034 Zurigo
garp-cinema.ch
T +41 44 422 47 70
garp-cinema.ch
IG Unabhängige Schweizer Filmproduzenten
c/o Advokatur Gartenhof
Gartenhofstrasse 15
Casella postale 9819
8036 Zurigo
independentproducers.ch
T +41 43 317 18 73
info@independentproducers.ch
Si prega di rivolgere eventuali domande sulla ripartizione per i produttori di fonogrammi a: pph@swissperform.ch.
Il produttore è la persona coinvolta nella creazione di un prodotto, dove per prodotto può intendersi una band, un singolo interprete oppure un supporto audio. Si distinguono le seguenti tipologie di produttori:
Produttore economico (Label)
Il produttore economico finanzia la registrazione e/o la realizzazione di un supporto audio e se ne assume il rischio economico. Questa qualificata prestazione imprenditoriale va molto oltre la realizzazione e la vendita di supporti audio. Di seguito gli indicatori a favore della distinzione come produttore economico:
Quanti più sono i compiti assunti, tanto più è lecito pensare che la funzione svolta sia quella di produttore economico.
Di regola è l’etichetta ad essere considerata il produttore economico. Se l’artista svolge egli stesso la maggior parte dei compiti di cui sopra, allora spettano a lui le funzioni ed i diritti di un produttore economico. La situazione non è chiara quando artista ed etichetta si dividono i compiti, come ad esempio nel caso di un contratto di licenza per l’acquisizione di registrazioni già realizzate. Occorre verificare caso per caso a chi spettano i diritti di produttore e se l’artista ha concesso per contratto tali diritti all’etichetta.
Produttore artistico, produttore musicale (Musical Producer, Artistic Producer)
Il produttore artistico o musicale è la persona responsabile della registrazione in studio sotto il profilo musicale. Organizza l’intero processo di registrazione dal punto di vista tecnico e musicale, viene considerata la persona responsabile della produzione musicale nello studio. I compiti di sua competenza sono i seguenti:
SWISSPERFORM accetta solo produttori economici come produttori di fonogrammi. Il produttore artistico può aderire a SWISSPERFORM in qualità di interprete di supporti audio, a condizione che determinati artisti interpreti che hanno partecipato alle registrazioni in questione, diano conferma della loro prestazione come produttore artistico.
No, per produttore si intende chiunque, persona naturale o giuridica, titolare della responsabilità organizzativa ed economica della produzione. Ingegneri del suono, tecnici del suono, manager, direttori di incisione e così via non hanno diritto all’indennità di SWISSPERFORM (cfr. comma 2.2.0 Regolamento della ripartizione).
Sì, in qualità di interprete e produttore, deve iscriversi a SWISSPERFORM sia come interprete, sia come produttore.
La protezione inizia con la pubblicazione del supporto audio o audiovisivo e dura 70 anni (art. 39 cpv.1 LDA).
SWISSPERFORM distingue cinque gruppi di aventi diritto. Ogni membro appartiene almeno a uno dei cinque gruppi di aventi diritto. L’appartenenza è correlata all'attività del membro.
Se Lei esercita attività diverse (ad esempio quale produttore di film e attore), farà parte di più gruppi di aventi diritto. Tuttavia qualora Lei fosse uno dei delegati eletti da SWISSPERFORM, nell'assemblea dei delegati potrà esercitare il diritto di voto e di elezione solo per un gruppo. In caso di appartenenza a più gruppi di aventi diritto dovrà quindi specificare nel contratto il gruppo per il quale vorrà esercitare il Suo diritto di voto e di elezione. All'occorrenza, queste indicazioni possono essere modificate.
Conformemente alla Legge sul diritto d'autore (LDA) i diritti di protezione affini si articolano in due categorie:
Per quanto attiene ai diritti esclusivi ceduti a SWISSPERFORM, questa ha il diritto di vietare le utilizza-zioni a nome del titolare dei diritti, ma questa possibilità si verifica raramente. SWISSPERFORM ricorre a tale misura solo previa intesa con il titolare dei diritti. Generalmente SWISSPERFORM incassa e ripar-tisce i compensi agli aventi diritto in funzione dei diritti ceduti.
L'art. 4 del contratto specifica quali diritti e diritti al compenso Lei cede a SWISSPERFORM.
SWISSPERFORM gestisce i Suoi diritti incassando i compensi che Le spettano per l'utilizzazione delle Sue prestazioni artistiche e delle Sue registrazioni. L'incasso dei compensi presso gli utenti avviene in base alle tariffe in vigore. Qui troverà tutte le tariffe applicate da SWISSPERFORM.
Nella formulazione dei singoli diritti e diritti al compenso, ai sensi dell'art. 4 del contratto, abbiamo ripreso i testi della legge sul diritto d'autore (LDA) con rinvio ai relativi articoli.
Nel contratto vengono ceduti i diritti e i diritti al compenso per le seguenti utilizzazioni di prestazioni artistiche e registrazioni:
Particolarità del contratto riguardanti gli artisti interpreti:
Anche il diritto di mettere a disposizione le esecuzioni nelle opere audiovisive (richiesta di video on demand per gli esecutori audiovisivi e fonogrammi) è stato sottoposto a una gestione collettiva obbligatoria a partire dalla revisione del 2020 della legge svizzera sul diritto d'autore (LDA) (art. 35a LDA).
Nel contratto per gli artisti interpreti l'elenco si estende a ulteriori diritti esclusivi. Si tratta segnatamente dei diritti per le seguenti utilizzazioni:
Questi ultimi due diritti esclusivi non devono essere imperativamente gestiti da una società di gestione. Se desidera, può cancellarli dalla lista delle cessioni a SWISSPERFORM.
Si noti che la gestione di questi ultimi due diritti da parte di SWISSPERFORM avverrà progressivamente. SWISSPERFORM farà valere gradualmente detti diritti presso gli utenti (ad esempio piattaforme on-demand in internet o in aziende che copiano integralmente la Sua prestazione artistica o registrazione).