Logo SWP I

PERCHÉ LA CULTURA È PREZIOSA.

Il mondo dell’arte e della cultura sta cambiando. L’intelligenza artificiale e le piattaforme hanno il potenziale per cambiare il settore culturale a lungo termine, con conseguenze di vasta portata per tutta la società. Molte domande rimangono ancora senza risposta ed è importante avere una visione equilibrata del futuro. L’obiettivo del CLTR 2024 è quello di sviluppare delle idee di misure per gli sviluppi futuri, che permettano di realizzare nuove cose accanto a quelle già conosciute e sperimentate. L’obiettivo è quello di esaminare i cambiamenti (economici e sociali) che l’IA apporterà al settore creativo e, allo stesso tempo, di capire come tenerne conto.

La giornata sarà variegata con keynotes, discussioni di gruppo ed esempi pratici. La moderatrice Eva Pauline Bossow vi condurrà attraverso l’evento. È inoltre previsto che il Consigliere federale Beat Jans tenga il discorso di apertura.

Siete interessati a partecipare? Allora iscrivetevi oggi stesso (i biglietti «early bird» sono attualmente disponibili): cltr2024.ch.

Panoramica privacy
Swissperform

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie sono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito sono più interessanti e utili per il visitatore.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito web e le pagine più popolari.

L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.