Logo SWP I

PERCHÉ LA CULTURA È PREZIOSA.

Il sito web di Sam Himself

Biografia

Sam Himself, nato come Samuel Koechlin a Basilea, è un musicista svizzero-americano che affascina con la sua voce profonda, melodie malinconiche e uno stile inconfondibile che fonde indie rock e romanticismo western. Descrive la sua musica con autoironia come «Fondue Western» – un omaggio alla sua identità svizzero-americana e al suo amore per le sonorità chitarristiche alla Ennio Morricone.

All’età di 19 anni, Sam ha lasciato la sua città natale Basilea per trasferirsi a New York, dove ha lavorato come barista, autore di canzoni e persino sceneggiatore comico – un percorso che gli ha insegnato a lottare per la sua arte. Nonostante le difficoltà, è rimasto fedele alla sua visione musicale e ha pubblicato nel 2017 il suo primo EP «Songs in D». Sono seguiti «Nobody» (2018) e «Slow Drugs» (2020), registrati con musicisti rinomati come Parker Kindred (Jeff Buckley) e Josh Werner (Ghostface Killah).

Il suo primo album in studio «Power Ballads» (2021) gli ha portato il successo in Svizzera – raggiungendo la posizione 36 nelle classifiche. Con l’album successivo «Never Let Me Go» (2023), è salito fino alla posizione 23. La sua musica ha ricevuto riconoscimenti internazionali: il brano «La Paz» è stato incluso nel 2023 nella colonna sonora della serie HBO And Just Like That.

Un momento speciale della sua carriera è stata la collaborazione con la Sinfonieorchester Basel, con cui ha eseguito versioni orchestrali delle sue canzoni – una scelta audace che ha mostrato la profondità della sua arte.

Oggi, Sam vive tra Basilea e Brooklyn, muovendosi tra due mondi – ed è proprio questo che rende la sua musica così unica. È sincera, vulnerabile, potente – e sempre un po’ dolceamara.

Sam’s favorite…

Film

  • Wings of Desire – Wim Wenders (1987)
  • Blade Runnder – Ridley Scott (1982)
  • Tschugger – David Constantin, Mats Frey (2021–2024)

Musica

  • Hymn to Freedom – Oscar Peterson (1963)
  • Don’t think twice, it’s all right – Bob Dylan (1962)
  • Die Strass, won i drann wone – Mani Matter (1973)

Trasmissione

  • Sounds! (SRF3)

Photocredits © Stefan Tschumi

Panoramica privacy
Swissperform

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie sono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito sono più interessanti e utili per il visitatore.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito web e le pagine più popolari.

L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.