Biografia
Nato a Ginevra il 10 novembre 1974, Gaëtan scopre la musica all’età di sei anni presso l’Institut Jaques-Dalcroze, mentre studia anche pianoforte al Conservatorio di Musica di Ginevra. Prosegue poi con una formazione in batteria jazz al Conservatorio Popolare di Musica nella classe di Raoul Esmerode, suonando in gruppi blues-rock e seguendo corsi di canto lirico.
Nel giugno 2000 ottiene il diploma in pedagogia musicale presso l’Alta Scuola di Musica di Ginevra, con specializzazioni in armonia e didattica. Riceve il premio Bernheim come miglior studente del suo anno. Nel 2001 pubblica il suo primo libro-CD per bambini, 37 chansons courtes pour petits et grands, con le edizioni L’Oreille. Seguono numerosi altri album per l’infanzia: Parler à la lune (2004), Martin la Chance (2008), Les chocottes (2012), Zingoingoin (2015), Chope la banane (2018), Le Noël de Gaëtan (2020) e Les plus belles chansons de Gaëtan (2021, edizioni AUZOU). Collabora con artisti come Sanseverino, Yann Lambiel, Dominique Fillon, Alain Morisod, Jean-François Berger e altri. I libri sono illustrati da Pierre Cendors e raccomandati dall’Istruzione Pubblica svizzera.
Dal 2004 Gaëtan inizia a esibirsi in tournée in Svizzera, Francia e Haiti. Nel 2014 celebra i suoi 10 anni di carriera all’Opéra di Losanna. Nel 2016 le sue canzoni vengono orchestrate per un concerto sinfonico con 130 coristi e musicisti (Symphoniquement Gaëtan). Dal 2018 presenta regolarmente a Parigi il suo spettacolo solista Gaëtan, ses comptines de OUF !. Nel 2021 festeggia i suoi 20 anni di carriera.
Parallelamente, nel 2019 conduce un programma radiofonico su LFM dando voce ai bambini. Dal 2021, ogni domenica mattina, presenta un programma per bambini su RTS1.
Gaëtan’s favorite…
Film
- The Nightmare before Christmas – Tim Burton (1993)
- Succession – Jesse Armstrong (2018)
- Astérix et Obélix: Mission Cléopâtre – Alain Chabat (2002)
Musica
- Gran Torino – Jamie Cullum (2009)
- Driver – Joya Marleen (2021)
- Second Nature – Bon Iver (2021)
Trasmissione
- Diane et Gaëtan, c’est maintenant (RTS1)